La storia del packaging ed evoluzione: dalla funzionalità alla sostenibilità

Un nuovo catalogo per celebrare oltre 35 anni di attività

L’anno 2025 si apre con un nuovo catalogo di Anico Paper Flex che celebra anche gli oltre 35 anni di attività.
Nella sua lettera aperta il Presidente di Anico Paper Flex, Antonio Mazzei, ha sottolineato che il packaging è molto più di un semplice involucro, è:


“Il biglietto da visita del tuo prodotto e la chiave per il successo della tua azienda. Con il giusto packaging crei un rapporto diretto con i tuoi consumatori.”


L’autore Rory Sutherland nel libro Alchimia: L'incredibile potere delle idee senza senso, cita esempi di come il packaging, uno degli “strumenti” in grado di influire sui processi decisionali e sul funzionamento della psiche umana, possa determinare il successo o meno di un prodotto o di una linea di prodotti.


ANICO Paper Flex, leader nel settore con oltre 35 anni di esperienza, ti offre soluzioni di packaging a base carta innovative e sostenibili, realizzate con cura e passione da un team di esperti.

Il nuovo catalogo di ANICO Paper Flex: una guida al packaging sostenibile e di successo.

Sarà molto più di un semplice strumento di consultazione il nuovo catalogo di ANICO Paper Flex, ma una vera e propria guida al packaging sostenibile e di successo.

Siamo consapevoli che il mondo del packaging è in continua evoluzione e che i consumatori sono sempre più attenti all'impatto ambientale dei prodotti che acquistano.

Per questo, ANICO Paper Flex si impegna a offrire soluzioni innovative e sostenibili, in linea con le ultime tendenze del mercato.

Nel nuovo catalogo ANICO Paper Flex troverai:

  • Un'ampia gamma di soluzioni: dal packaging per alimenti al confezionamento per prodotti industriali (carbonella, pet food, ecc.). Il nostro catalogo offre una vasta scelta di formati e materiali per soddisfare ogni esigenza.
  • Materiali di alta qualità e sostenibili: utilizziamo esclusivamente carta certificata e inchiostri a base acqua, nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori.
  • Design personalizzato: il nostro team di esperti è a tua disposizione per creare un packaging unico e in linea con l'immagine della tua azienda. Studiamo insieme il tuo prodotto e il tuo target di riferimento per sviluppare una soluzione di packaging che valorizzi al massimo le tue creazioni.

Lavorare con Anico Paper Flex è facile e non avrai imposizioni o rigidità.

Anico Paper Flex è il partner affidabile che hai sempre cercato e che risolve i tuoi problemi su argomenti quali:

  • Ecosotenibilità del tuo packaging: quantità di scarti ridotti ai minimi termini per un pianeta più sano
  • Macchinabilità: nessun fermo macchina, per garantire sempre un perfetto workflow
  • Qualità: assoluta costanza nella qualità dei colori della stampa

Scegli il tuo nuovo packaging dal nuovo catalogo ANICO Paper Flex per:
• Comunicare i valori della tua azienda: un packaging sostenibile e curato è un modo efficace per dimostrare il tuo impegno verso l'ambiente e la tua attenzione ai dettagli.

• Distinguerti dalla concorrenza: un packaging originale e personalizzato ti permette di valorizzare il tuo prodotto e di catturare l'attenzione dei consumatori.

• Aumentare le vendite: un packaging accattivante e funzionale può fare la differenza nel momento in cui il consumatore sceglie un prodotto.

Di quali materiali è fatto il packaging ecosostenibile?

Il packaging ecosostenibile è un imballaggio creato in modo da avere il minor impatto ambientale possibile e per essere considerato tale deve essere realizzato con materiali naturali e riciclabili.

Il packaging deve quindi principalmente assolvere alle le sue funzioni di:

  • protezione del prodotto e di tutte le sue caratteristiche, in particolare quando si tratta di prodotto alimentare
  • trasportabilità e immagazzinamento
  • informazione del consumatore
  • promozione del brand

Tendenze nel Packaging Sostenibile

In sostanza il packaging si considera sostenibile, quando l’azienda produttrice mette il consumatore nelle condizioni di effettuare una corretta raccolta differenziata, in modo semplice e senza incertezze.

Quali sono i materiali innovativi che l'industria del packaging sta esplorando e che offrono soluzioni più sostenibili?
Le materie prime più comuni utilizzate per creare il packaging ecosostenibile, ma che svolgono contemporaneamente tutte le sue funzioni principali sono la carta e il cartone, le quali sono ancora più sostenibili se riciclati.

Carta e cartone costituiscono anche una scelta strategica per le aziende, perché sono sì leggeri, ma resistenti e questo li rende ideali per l’immagazzinamento e per il trasporto dei prodotti che contengono.

Uno dei fattori da considerare per valutare la sostenibilità del packaging è infatti, anche il modo in cui l’imballaggio viene trasportato e stoccato.

Normative e direttive europee  

L'Unione Europea ha implementato diverse normative per promuovere la sostenibilità nel settore del packaging.
La direttiva sui rifiuti di imballaggio che stabilisce gli obiettivi di riciclaggio e riduzione dei rifiuti e la strategia per la plastica nell'economia circolare invece mira a rendere tutti gli imballaggi in plastica riutilizzabili o riciclabili entro il 2030.

Questi sono alcuni numeri degli obiettivi di riciclo: entro il 2025, almeno il 65% dei rifiuti di imballaggio deve essere riciclato, con un obiettivo del 70% entro il 2030.
Per quanto riguarda l’obiettivo di riciclo di specifici materiali queste sono le indicazioni:

  • carta e cartone: riciclo dell'85% entro il 2025;
  • plastica almeno il 30% di riciclo entro il 2025;
  • legno, 50% di riciclo entro il 2030.

Molte sfide ancora da affrontare

Nonostante i progressi però, ci sono ancora molte sfide da affrontare nel campo del packaging e sostenibilità:

  • costi elevati, perché i materiali innovativi sostenibili possono essere più costosi rispetto alle opzioni tradizionali.
  • infrastrutture di riciclaggio insufficienti, infatti non tutti i paesi europei hanno sistemi di raccolta e riciclaggio efficienti.
  • educazione dei consumatori, perché è fondamentale sensibilizzare i consumatori sull'importanza di scegliere prodotti con packaging sostenibile.

Come Anico Paper Flex ti supporta nella sfida packaging e sostenibilità?

Il futuro del packaging è sostanzialmente un ritorno al passato, all’utilizzo di uno dei materiali che da secoli accompagna l’uomo: la carta.

La nostra storia è iniziata con la produzione di sacchetti a fondo quadro di carta oltre 35 anni fa.

Con l’introduzione di macchinari innovativi Anico è diventata un punto di riferimento nel settore del packaging di carta ed è pronta a supportati nella sfida della sostenibilità.

Siamo leader nei sacchetti a fondo quadro 100% carta, anche con finestra per rendere i prodotti alimentari visibili al consumatore, ma realizziamo anche i doypack, pratiche buste che stanno in piedi da sole (stand up), in grado di conservare vari prodotti.

Adottare il packaging sostenibile, oggi non è solo una responsabilità etica, ma anche un'opportunità strategica.

Le aziende che abbracciano questa transizione possono non solo migliorare la loro reputazione, ma anche conquistare una fetta di mercato sempre più sensibile e attenta alle questioni ambientali.

Ora tocca a te, è giunto il momento di scegliere un packaging sostenibile per i tuoi prodotti.

Sei pronto a rivoluzionare il tuo packaging con soluzioni sostenibili in carta? 🚀 Scopri come trasformare i tuoi imballaggi oggi stesso!

Contatta Anico s.r.l.

    Nome *

    Cognome *

    La tua email *

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy, e presto il mio libero, specifico, informato e inequivocabile consenso al trattamento dei dati. (leggi la Policy)